Secondo la fondazione Italiana per lo studio delle cefalee, l’emicrania colpisce il 14% della popolazione ed è caratterizzata da crisi dolorose al capo accompagnate da nausea, vomito, disturbo alla luce e ai rumori.
Quasi due miliardi di persone in tutto il mondo sono colpite dal mal di testa, il dato equivale a 2 persone su 10.
La stima di persone colpite da attacchi è di 1 donna su 5 e 1 uomo su 16.
Chi ha subito un trauma fisico durante la sua vita, anche al momento della nascita, ha maggiore possibilità di avere attacchi di mal di testa.
Per il 15-20% della popolazione, di cui 2-4% bambini, il mal di testa non è un disturbo occasionale, bensì un compagno, seppur sgradito, che ritorna a far visita ciclicamente e cronicamente.
Per aiutarti a capire la reale causa del tuo mal di testa, devo essere schietto con te.
Purtroppo fino a questo momento ti hanno mentito. Ti hanno sempre fatto credere che la cefalea, quella che comunemente viene chiamata "mal di testa" è una malattia inguaribile. Ti hanno sempre venduto la rassegnazione come l'unica pillola amara da digerire.
La persona affetta da mal di testa può solo rassegnarsi ad una vita di rinunce, terapie e farmaci per alleviare il suo dolore, senza speranza di guarigione.
La realtà è che molti trattano la Cefalea ma pochi hanno una VERA soluzione da proporre al di là di imbottirti di farmaci.
Oggi, in controtendenza rispetto alla medicina, voglio farti sapere che una soluzione senza uso di farmaci per il mal di testa ricorrente non solo esiste, ma in molti casi è anche risolutiva e duratura, come dimostrato dai risultati positivi ottenuti su migliaia di persone.
Potrai provarlo tu stesso.
Limitarsi a sopprimere momentaneamente il dolore non è di certo una soluzione applicabile per i mal di testa ricorrenti.
Esiste un rimedio, in grado di alleviare o addirittura far scomparire il tuo mal di testa senza l’utilizzo di medicinali o terapie infinite.
Potresti soffrire di attacchi sporadici di cefalea durante il mese, due tre volte a settimana o addirittura di episodi quotidiani…
Il mal di testa, quando si presenta, è solo la conseguenza di un malessere del tuo organismo che il business farmaceutico cerca di far passare per malattia neurologica per poi poterti vendere i loro farmaci.
Quello che la medicina convenzionale sbaglia, è curare il sintomo, invece che colpire direttamente la causa scatenante del problema.
Il protocollo medico affronta questa situazione somministrando farmaci, antidolorifici o lunghe terapie senza ottenere alla fine nessuna guarigione.
Se provi infatti a chiedere quanti "mal di testa" il tuo medico è riuscito a guarire definitivamente, probabilmente ti guarderà con gli occhi sbarrati, senza darti una risposta sensata.
Il mal di testa è solo un segnale di malfunzionamento del tuo organismo. Come un allarme programmato a scattare in caso di anomalie. E' il modo utilizzato dal tuo corpo per parlarti.
Il segnale di dolore scaturisce da due componenti che accompagnano qualsiasi tipo di cefalea: una psico-emotiva ed una fisica.
La componente psico-emotiva è conseguenza di ansie, preoccupazioni, difficoltà nella vita ad "abbandonarsi", situazioni di stress e un forte carico di responsabilità.
La componente fisica nel caso dell'emicrania può dipendere da un'alterazione del flusso sanguigno verso il cranio. Se invece parliamo della più comune cefalea tensiva, questa è riconducibile ad un'irritazione dei nervi cranici dovuta a tensioni muscolari croniche della cervicale che il medico cerca di contrastare con miorilassanti.
Altri fattori chimici determinanti per il mal di testa sono: la scarsa funzionalità del fegato, intossicazione eccessiva dell'intestino e del corpo in generale (tossiemia), accumulo di metalli pesanti, acidosi metabolica (pH fisiologico del corpo troppo basso).